Corsi

Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa promuove studi ed applicazioni e diffonde le metodologie più avanzate nel consolidamento e nel restauro.

Il Centro Studi affronta gli aspetti più evoluti della ricerca divulgando una scienza oramai matura, non più frutto dell’esperienza, ma fondata su paradigmi forti e reali.

In questo ambito, anche in considerazione delle ricerche e delle esperienze maturate a seguito dei sismi Umbro-Marchigiano del 1997, dell’Abruzzo del 2009 e di quello dell’Emilia Romagna del 2012, tenendo conto anche dell’evoluzione della normativa sismica, il Centro Studi organizza e propone agli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti corsi di aggiornamento calibrati sulla base delle esigenze degli interessati.

I corsi hanno un taglio eminentemente pratico che privilegia gli aspetti applicativi e tecnici e può prevedere l’illustrazione di casi pratici che mostrano la metodologia di analisi e di calcolo, il dimensionamento e la realizzazione degli interventi.

I docenti del Centro Studi provengono sia dal mondo accademico che dalla vita professionale.

Dal 2002 ad oggi, il Centro Studi ha organizzato, in collaborazione con gli Ordini professionali provinciali di Ingegneri ed Architetti, corsi in numerose città italiane.

 

Vedi elenco dei corsi